Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sull'utilizzo del Sito martesanareti.it

Martesana Reti S.r.l le garantisce la massima sicurezza e trasparenza nel trattamento dei Suoi dati.

PERCHÈ QUESTO AVVISO

In adempimento alle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (nel seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, la presente informativa viene fornita agli utenti del sito www.martesanareti.it (nel seguito, il “Sito”).

Nota: Nel corso della navigazione possono essere rese disponibili ulteriori informative qualora necessario (ad esempio, quando uno specifico servizio preveda un trattamento di dati personali non disciplinato nel presente documento). 

IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER

Ai sensi dell’art. 4, n. 7, del GDPR, Martesana Reti S.r.l., con sede in via Martiri della Libertà, 18 - 20066 - Melzo (MI), è il Titolare del trattamento dei dati (nel seguito anche solo “Titolare”). Il Titolare ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer o DPO), contattabile all’indirizzo e-mail dpo@cogeser.it.

TIPI DI DATI TRATTATI

Per il perseguimento delle finalità di seguito indicate, il Titolare, a seconda dei casi e qualora necessario, tratterà dati personali appartenenti alle seguenti categorie:

  • Dati di navigazione (dati personali comuni): i dati appartenenti a questa categoria sono raccolti tramite cookie. Per informazioni di dettaglio in merito ai cookie utilizzati, si rimanda alla specifica cookie policy disponibile nella seconda parte del presente documento;
  • anagrafici e di contatto (dati personali comuni): nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

Le finalità del trattamento sono le seguenti:

1. Finalità relative all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

a. Adempimento delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta e degli obblighi contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti con Lei in essere. 
Il conferimento dei dati per la finalità di cui sopra è obbligatorio: in caso di mancato conferimento sarà impossibile per il Titolare svolgere le attività sopra indicate.

2. Finalità per la tutela di un legittimo interesse del Titolare del trattamento 

b. Garantire il corretto funzionamento del Sito. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo: tuttavia, si precisa che qualora fosse stato limitato il funzionamento dei cookie tecnici tramite le impostazioni del browser utilizzato, la navigazione potrebbe risultare difficoltosa e/o impossibile.

c. Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito Web. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo: tuttavia, si precisa che qualora fosse stato limitato il funzionamento dei cookie tramite le impostazioni del browser utilizzato, la navigazione potrebbe risultare difficoltosa e/o impossibile.

d. Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Il conferimento di questi dati può essere obbligatorio o facoltativo a seconda delle diverse finalità per le quali i dati sono trattati (ad esempio, se i dati sono trattati per la finalità di cui alla lettera a), dove il conferimento è facoltativo, il conferimento dei dati per questa finalità risulta ugualmente facoltativo).

CONSERVAZIONE DEI DATI

Il Titolare conserverà i suoi dati:

  • Per la finalità di cui alla lett. a) i dati saranno conservati fino alla cessazione del rapporto instaurato ed in seguito per il periodo di 10 anni (termine oltre il quale saranno prescritti i diritti sorti dal rapporto).
  • Per le finalità di cui alle lett. b) e c) i dati saranno conservati per i periodi indicati nella cookie policy;
  • Per la finalità di cui alla lett. d) i dati saranno conservati per i medesimi termini descritti nel punto precedente. Nota: Qualora fosse necessario accertare, esercitare o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria, il periodo di conservazione potrebbe estendersi fino alla cessazione del contezioso.

BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali di cui sopra si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1 lett. b), GDPR);
  • Legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, par. 1 lett. f), GDPR).

CATEGORIE DI DESTINATARI

I dati acquisiti dal Titolare, nell’ambito delle finalità di cui sopra, potranno essere comunicati ad una o più delle categorie di soggetti indicate di seguito, quali ad esempio:

  • Società del Gruppo Cogeser, al fine di svolgere attività amministrative e di servizio;
  • Soggetti terzi (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, Società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;
  • Soggetti che svolgono attività di gestione del sistema informatico del Titolare del trattamento;
  • Autorità giudiziarie, Agenzia delle Entrate, Enti previdenziali, Autorità Amministrative e di settore, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione risulta obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

L’elenco completo e aggiornato può essere richiesto presso gli uffici del Titolare del trattamento.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI EXTRA-UE

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno principalmente su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Si segnala che possono avvenire trasferimenti verso Paesi che non forniscono lo stesso livello di tutela previsto dal GDPR o dalla normativa applicabile, tuttavia il Titolare garantisce che ciascuno di tali soggetti destinatari assuma obblighi contrattuali specifici in conformità alle normative applicabili in materia di protezione di dati personali (compresa la sottoscrizione delle Clausole Contrattuali Standard - Standard Contractual Clauses - approvate dalla Commissione Europea), salvo il caso in cui il Titolare del trattamento possa fare riferimento a qualsiasi altra base giuridica per il trasferimento di tali informazioni. In ogni caso, l’interessato potrà sempre richiedere maggiori informazioni, ivi compresi i Paesi destinatari dei dati personali.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali verranno trattati con modalità elettroniche e automatizzate. È possibile effettuare operazioni di raccolta, registrazione, conservazione, uso, comunicazione, cancellazione ed ogni altra opportuna operazione, anche automatizzata, nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare in ogni momento e in base a quanto previsto dal GDPR i diritti stabiliti da quest’ultimo e di seguito riportati:

  • Diritto di accesso dell’interessato (art. 15 del GDPR): diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali a lui relativi e la loro copia in forma intelligibile;
  • Diritto di rettifica (art. 16 del GDPR): diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17 del GDPR): diritto alla cancellazione dei propri dati;
  • Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del GDPR): diritto di ottenere la limitazione del trattamento, ad esempio, in caso di contestazione dell’esattezza dei dati o in caso di trattamenti illeciti;
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del GDPR): diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento e diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti qualora il trattamento sia eseguito sulla base di un consenso o di un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
  • Diritto di opposizione (art. 21 del GDPR): diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali;
  • Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR): diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.

A tal scopo, il Titolare ha previsto sul Sito Internet una specifica sezione in cui può esercitare i suoi diritti. Nel link sottostante potrà prendere visione e scaricare il modulo per presentare le Sue richieste, che vanno inoltrate all’indirizzo e-mail dpo@cogeser.it.

Scarica modulo qui

La informiamo che il Titolare si impegna a rispondere alle Sue richieste il termine di un mese, salvo il caso di richieste di particolare complessità, per le quali potrebbe essere impiegato un massimo di 3 mesi. In ogni caso, il Titolare provvederà a spiegarle il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.

L’esito della richiesta verrà fornito per iscritto (a richiesta dell’interessato) o su formato elettronico (e, in questo caso, gratuitamente). Il Titolare specifica che potrà essere richiesto all’interessato un eventuale contributo qualora le sue domande risultino manifestamente infondate, eccessive o ripetitive: a tal proposito il Titolare terrà traccia delle richieste.

Il Titolare, in ossequio all’art. 19 del GDPR, si impegna a riferire ai destinatari cui sono stati comunicati i dati personali dell’interessato le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste dall’interessato, ove ciò sia possibile.

DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO (ART. 77 DEL GDPR)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi o lesi, o che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate dalla medesima al seguente link.

 P3P

La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P ("Platform for Privacy Preferences Project") proposto dal World Wide Web Consortium (http://www.w3c.org/). Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo Sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, costituisce la "Privacy Policy" di questo Sito Web e che lo stesso sarà oggetto di aggiornamenti qualora si rendessero necessari.

Informative: 

MODIFICHE E AGGIORNAMENTI

Il Titolare potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. In tali casi, la nuova versione della presente informativa sarà comunicata quanto prima con una modalità tale da raggiungere il più velocemente possibile gli interessati.

Informativa estesa sull'utilizzo dei cookies all'interno del Sito martesanareti.it

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tra le informazioni che possono essere raccolte abbiamo gli indirizzi IP, il tipo di browser o il sistema operativo utilizzato, gli indirizzi in notazione URI (uniform resource identifier), il nome di dominio e gli indirizzi dei siti Web dai quali è stato effettuato l'accesso o l’uscita (referring/exitpages), l’orario in cui è stata fatta la richiesta al server, il metodo utilizzato e informazioni sulla risposta ottenuta, ulteriori informazioni sulla navigazione dell’utente nel Sito ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

INFORMAZIONI SULLA PRESTAZIONE / MODIFICA / REVOCA DEL CONSENSO

Questo Sito Web utilizza cookie di prima e terza parte (rispettivamente, cookie generati e gestiti direttamente dal gestore del sito Web sul quale l'utente sta navigando e cookie generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito Web), per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro Sito.

In particolare, sono presenti cookie necessari a rendere fruibile il Sito Web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del Sito (il Sito Web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie).

Puoi decidere liberamente a quali categorie di cookie prestare il tuo consenso, così come potrai sempre modificare le scelte effettuate, o tramite il pulsante disponibile nella parte inferiore sinistra dell’interfaccia (simbolo di una “graffetta” dentro un cerchio azzurro), o tramite l’informativa, alla voce “modifica consenso”.

Nota: nel banner sono presenti ulteriori categorie di cookie rispetto a quelle indicate sopra, cioè le categorie “Preferenze”, “Statistiche” e “Marketing”. Attualmente, anche se su questo Sito non sono presenti cookie per queste categorie, non ci è possibile rimuoverle, in quanto presenti per impostazione predefinita. Ad ogni modo, se prestassi il consenso anche per tali categorie, non si realizzerà alcun trattamento di dati personali legato alle stesse; se, in futuro, verranno installati dei cookie categorizzabili come “Preferenze”, “Statistiche” o “Marketing”, ti chiederemo un nuovo consenso per il loro utilizzo al tuo primo accesso successivo al Sito.

CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito Web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo dell’interessato (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito Web che li ha trasmessi può successivamente leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo.

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.

  • I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del Sito Web e per permettere la navigazione; senza di essi l’interessato potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un Sito Web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
  • I cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’interessato durante la sua navigazione o di personalizzare l’esperienza di navigazione medesima.

I cookie possono essere anche distinti a seconda del soggetto che gestisce i cookie installati:

  • Cookie di prima parte (first-party cookie), ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del Sito Web sul quale l'utente sta navigando.
  • Cookie di terza parte (third-party cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del Sito Web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del Sito Web e la terza parte).

Se desideri ottenere maggiori informazioni in merito ai cookie, ti consigliamo di visitare il seguente link.

Di seguito, sono riportati i link ai più diffusi browser, dove sono presenti le informazioni circa le modalità per disabilitare la memorizzazione o cancellare i cookie già memorizzati sul browser: